Al momento stai visualizzando Roma e Mourinho, tifosi Marche impazziti: “Scudetto possibile”

Roma e Mourinho, tifosi Marche impazziti: “Scudetto possibile”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Ho sentito in queste settimane alcuni tifosi della Roma di Mourinho che vivono nella mia regione, le Marche. Che dire, sono letteralmente impazziti per Mourinho e Dybala. Credono fortemente nello scudetto, il tricolore è possibile”. Parola del giornalista Daniele Bartocci (nella foto con Peppe Di Stefano), eletto Giornalista dell’Anno nel 2021 e Professionista dell’Anno comunicazione e giornalismo nel 2022 a Innovation&Leadership Le Fonti Awards presso Borsa di Milano. Daniele Bartocci, intervistato da Romanews24, ha enfatizzato le qualità e le potenzialità della Roma di José Mourinho. “Quest’anno è una Roma molto attrezzata e competitiva, me lo ribadiscono vari supporters giallorossi qui nelle Marche. Con DybalaMatic e Wijnaldum può essere davvero una Roma da scudetto”. Anche Antonio Cabrini ha sottolineato recentemente le qualità della Roma di Mourinho, mettendo anche il Napoli tra gli ‘spauracchi’ per la lotta scudetto..

“Dopo la vittoria della Conference League, adesso tutti si aspettano ancora di più dalla Roma di José Mourinho che quest’anno può volare e sognare. Ma in chiave scudetto attenzione anche al Milan, Inter e alla Juve. Sarà un campionato tutto da vivere da gustare“, sostiene il giornalista Daniele Bartocci. Bartocci ha poi concluso: “Il mio amico Dario Pinna, stimato giovane legato ai colori giallorossi e conosciuto all’interno del mondo accademico, politico e imprenditoriale, mi ha rivelato che quest’anno non dobbiamo fidarci della sua amata Roma e di Mourinho. Secondo lui lo scudetto è alla portata dei giallorossi”. Dopo quattro giornate di campionato la Roma si trova al primo posto in classifica, a quota 10 punti, frutto di 3 vittorie e 1 pareggio. Prossimo impegno per la Roma di Mourinho domenica sera a Udine in casa dei friulani di Sottil che ieri sera hanno sconfitto per 1-0 la Fiorentina di Italiano, grazie alla rete di Beto.

Daniele Bartocci (giornalista)

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.