Al momento stai visualizzando Roberto Sosa: “Napoli e Argentina, sono scaramantico…”

Roberto Sosa: “Napoli e Argentina, sono scaramantico…”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

“Napoli e Argentina? La prima volta che il Napoli ha vinto il campionato è stato proprio quando la Nazionale Argentina del 1986 ha vinto il Mondiale“. Scaramantico, molto scaramantico Roberto ‘Pampa’ Sosa. L’ex attaccante di Udinese e Napoli è stato ospite ieri del programma Sportitalia (canale 60) guidato dalla giornalista Jolanda De Rienzo. ‘Pampa’ Sosa come sempre mai banale: “Per scaramanzia non dico nulla, ma potrebbe accadere…”. Potrà essere il Napoli campione d’Italia nel 2023? Nell’ambiente napoletano circola ottimismo nei confronti del team allenato da Luciano Spalletti. E anche dalle parole di Roberto Sosa si intravede una bella dose di fiducia. E inevitabilmente c’è grande scaramanzia.

Nel corso della nuova puntata di Tutti al Var su Sportitalia Roberto ‘Pampa’ Sosa ha espresso parole al miele verso l’Argentina di Messi e del CT Scaloni Più 6 milioni di persone hanno festeggiato per le strade in occasione del trionfo internazionale dell’Argentina. Ma a commuovermi è un’immagine ben precisa. Sto parlando dell’allenatore Lionel Scaloni, che quando finisce la partita vorrebbe trattenere l’emozione. Ma quando poi incontra Paredes non riesce a trattenere lacrime di gioia”. Infine Roberto Sosa ammette: “Devo fare i miei più sinceri complimenti a questa bella Argentina, a Lionel Messi, ma non dovremmo dimenticare l’altro Lionel. Lionel Scaloniprotagonista in prima persona di questo grandissimo campionato mondiale vinto dall’Argentina“. Nella foto di anteprima Roberto ‘Pampa’ Sosa nella puntata Sportitalia di venerdì scorso 16 dicembre.

Sportitalia, la scorsa puntata – col Pampa – condotta da Jolanda De Rienzo

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.