Rocco Pozzulo (Presidente Federazione Italiana Cuochi) è intervenuto ieri sera nel programma Ben…Detto di Rai Isoradio (103.3). Pozzulo è stato ospite del programma del giornalista Benedetto Marcucci insieme allo chef stellato Davide Oldani e al professionista food e giornalista Daniele Bartocci. All’ordine del giorno della trasmissione la crisi del mondo della ristorazione e il drastico calo degli iscritti negli istituti alberghieri rispetto a 10 anni fa (-47% circa). “E’ finito l’Effetto Masterchef?“, questa la domanda che in molti si pongono. Di seguito alcune interessanti questioni sollevate da Rocco Pozzulo, numero uno Federazione Italiana Cuochi.
ROCCO POZZULO (Presidente Federazione Italiana Cuochi – Federcuochi) a Rai Isoradio: “Io lavoravo 18 ore al giorno a 15 anni, con l’idea di imparare. Posso anche dire a un giovane lavora gratis per 2 mesi ma devo offrire una prospettiva a 3 anni. Da 2 mesi a 6 mesi, quanto prenderai… Che ruolo e che incarico avrai, fino a 3 anni… Poi devo avere un criterio di valutazione oggettivo. Non è che arrivo a 3 anni, non mi va bene, riprendo un’altra persona gratis a lavorare. Possiamo dare, secondo me, la colpa ai giovani fino a un certo punto. In questo senso la ricchezza di tutto è la gestione del proprio tempo libero. Il Covid-19 ci ha insegnato questo…”.
Rocco Pozzulo (Federcuochi) ha concluso: “Oggi dobbiamo cominciare a capire che il cuoco vuole uscire con famiglia e amici una volta ogni tanto. Molti cuochi e professionisti di 40 anni e 50 anni hanno lasciato la professione perché in diversi non hanno creduto nell’effetto di rimbalzo in relazione al Covid e a un settore in crisi. Ma soprattutto per la questione tempo libero… Alcuni sono andati a fare l’imbianchino o altri mestieri proprio per avere qualche giorno libero da trascorrere con i propri cari e amici”. Nella foto di anteprima il pienone alla Festa del Cuoco (ottobre 2022) targata FIC (Federazione Italiana Cuochi) a Brescia.
