Al momento stai visualizzando San Giovanni in Marignano: ecco l’Italian Champions Tour

San Giovanni in Marignano: ecco l’Italian Champions Tour

Countdown ormai terminato, a San Giovanni in Marignano (Rimini), per la terza tappa dell’Italian Champions Tour. Si tratta del primo circuito nazionale di salto ostacoli a squadre giunto alla sua 3^ edizione. Il tutto, come da tradizione, reso possibile dalla collaborazione Fieracavalli e main sponsor Regione Siciliana.Venerdì 21 e sabato 22 luglio 2023, nella suggestiva location dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (centro equestre ideato da Norberto Ferretti e sede di molteplici eventi nazionali e mondiali) i 16 team si sfideranno in una due giorni mozzafiato. Match adrenalinici alla conquista del podio e di punti fondamentali ai fini della graduatoria finale.

ITALIAN CHAMPIONS TOUR: DA DOMANI A SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Il team Goldspan, con un parziale di 51, si rivela il favorito. Il team – composto da Riccardo Pisani, Filippo Bologni, Giacomo Bassi e Gianluca Quondam – è seguito a breve distanza da Camilla Bosio, Simone Paciotti, Gianni Govoni e Bas Moerings del team Crivelli, a 47 punti. Terzi, a 45 punti, i cavalieri e l’amazzone del team manager Paolo Bindi di Victor Handmade: Natale Chiaudani, Alberto Zorzi, Luca Inselvini e Federica Bindi. Quello di San Giovanni in Marignano è il terzo appuntamento di un viaggio attraverso la Penisola. Cinque tappe complessive con finalissima a Jumping Verona, ideato per regalare a tutti, professionisti del settore e semplici appassionati, la magia della grande equitazione.

Mission fondamentale quella di mettere al centro uno dei valori trainanti di questo sport: il lavoro di squadra. Il 3° appuntamento, dunque, con l’Italian Champions Tour è per venerdì 21 e sabato 22 luglio 2023 all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. Buon divertimento a tutti. Sempre domani e sabato spazio in Romagna anche al Vip Master 2023 Milano Marittima. Ft. Uff.Stampa

Horses Riviera Resort – Italian Champions Tour 2023

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.