Al momento stai visualizzando Ipia Award il 25 agosto alla Capannina Forte dei Marmi

Ipia Award il 25 agosto alla Capannina Forte dei Marmi

Tutto pronto a Forte dei Marmi per Ipia Award, in programma il 25 agosto presso la sontuosa location de ‘La Capannina di Franceschi’. Una ricca kermesse sportiva, all’insegna del grande basket. Un premio riservato agli storici brand della pallacanestro nazionale. “Ipia Award” (Imprenditoria della Pallacanestro Italiana) è intitolato alla memoria di Aldo Giordani. Tra i marchi di spicco protagonisti della serata ci sono Armani, Scavolini Cucine (sponsor per 38 anni della Vuelle Pesaro), Ignis e anche Snaidero. Un’idea ambiziosa che viene concretizzata nel migliore dei modi nella splendida Versilia. Un weekend tutto da vivere dunque. Ne vedremo davvero delle belle. Ecco qualche anticipazione.

IPIA AWARD TARGATO LIBA ITALIA L’idea nasce dall’associazione Liba Italia, fondata da Pierluigi Marzorati, che conta 180 iscritti tra ex fenomeni della disciplina, fischietti di gara e vari appassionati della palla a spicchi. Un premio che è alla sua prima edizione assoluta. L’iniziativa, organizzata come accennato dalla “Legends International Basketball Association (Liba) ”, ha come mission primaria quella di assegnare riconoscimenti a imprenditori di spicco, innamorati dello sport, che hanno compreso le potenzialità del panorama della palla a spicchi. E soprattutto che hanno conseguito successi a livello sia italiano che mondiale.

La Liba, come ci comunicano dalla Versilia, ha deciso di consegnare due premi speciali Ipia Award a due leggende che parteciperanno alla serata di gala presso La Capannina di Franceschi. Stiamo parlando di Paolo Vittori, 86 anni, goriziano, sei volte campione d’Italia e due volte miglior marcatore nella massima serie (5104 punti realizzati). Il tutto con 8 stagioni in maglia azzurra (dal 1960 al 1968) arricchite da 78 partite ufficiali e 816 punti (dal 2006 nella Hall of Fame). E anche Nidia Pausich, otto tricolori conquistati (341 presenze e 1881 in serie A) e la partecipazione a un mondiale e sei europei con 136 gare in nazionale (dal 2008 nella Hall of Fame). Da non dimenticare il suo impegno per i bambini e i portatori di handicap. L’attesa sta terminando. Appuntamento a venerdì! Fonte foto: sito Liba Italia

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.