Al momento stai visualizzando Capaccio Paestum tempio del Campionato Mondiale Pizza DOC 2024

Capaccio Paestum tempio del Campionato Mondiale Pizza DOC 2024

E’ partito il conto alla rovescia per il Campionato Mondiale Pizza DOC 2024. La 10^ edizione del rinomato e adrenalinico Campionato Mondiale Pizza DOC (celebre anche come Pizza DOC World Championship) si terrà nei giorni 12-13-14 Novembre 2024 presso la location NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio – Capaccio Paestum (SA). Cresce l’attesa per la kermesse che, anno dopo anno, si conferma sempre più popolare, autentico punto di riferimento per appassionati ed esperti del settore, con tanti concorrenti provenienti da ogni angolo del globo. In altri termini: il mondo della pizza a 360 gradi, senza alcun limite, senza filtri! Sognare si può a Capaccio Paestum.

“Il Campionato non è soltanto una competizione, ma un’esperienza completa“, lo ha evidenziato in più di una circostanza il deus ex machina Antonio Giaccoli (le sue parole anche sul canale social della competizione, campionato full-immersion con giuria nascosta). “Oltre all’area gara, c’è l’area DOC Talk. Qui alcuni esperti si confrontano e condividono idee innovative. C’è anche l’area Expo, dove alcuni dei migliori fornitori presentano le ultime novità relativamente ad attrezzature e prodotti”.

Questo e tanto altro ancora nella splendida cornice di Paestum. “C’è anche l’area dedicata ai Pizza DOC Lovers e Pizza DOC School. È un evento unico, dove tradizione e innovazione si intrecciano”. Appuntamento dunque al Next – Nuova esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum dal 12 novembre 2024. Come sempre w il merito, vinca il migliore! Il programma completo sul sito ufficiale del Campionato Mondiale Pizza Doc. Fonte Foto: social competizione

Campionato Pizza Doc 2024 Paestum

Un servizio – Tg5 Studio Aperto (fonte canale youTube Accademia Nazionale Pizza Doc)

CRESCE L’ATTESA PER CAMPIONATO MONDIALE PIZZA DOC 2024

Che altro dire, durante la tre giorni, pizzaioli esperti e giovani promesse del settore pizzeria si sfideranno con grande intensità in svariate categorie. Dalla più classica margherita e marinara alle più innovative e strabilianti creazioni gourmet. La competizione mondiale della pizza sarà naturalmente valutata da una giuria di esperti, sotto il segno di innovazione, qualità materie prime e tecniche di lavorazione. Oltre alle gare, la manifestazione offre come da tradizione momenti di formazione e networking per i professionisti, con masterclass tenute da maestri pizzaioli e sessioni dedicate alle nuove tecnologie e tendenze nel panorama pizzeria.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.