Al momento stai visualizzando Capodanno Roma: ecco cosa fare a Rome Parade 2025
Capodanno 2025 Roma

Capodanno Roma: ecco cosa fare a Rome Parade 2025

Se state cercando qualche idea per vivere un ottimo Capodanno… ecco Rome Parade 2025. La città eterna si prepara a ospitare un evento davvero scoppiettante: la nuova edizione della Rome Parade di Capodanno. Manifestazione che il 1° gennaio 2025 vedrà sfilare alcune delle migliori marching band,  gruppi di cheerleader e bande folkloristiche nel cuore di Roma. Il tutto tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna. Questa tradizione annuale, che unisce musica, cultura e spettacolo, porta nella Capitale, direttamente dagli Stati Uniti e da diverse parti d’Italia un’incredibile varietà di gruppi musicali. Ma anche illustri gruppi artistici, rendendo la città ancora più vivace e colorata per celebrare l’inizio del nuovo anno.

Fra i gruppi americani già confermati per l’edizione di quest’anno (Rome Parade 2025), la Detroit Catholic Central High School, guidata dal direttore Logan Bonathan;  la Hamilton High School Charger Marching Band di Sussex, Wisconsin,  diretta da Jon Waite. La Parkview Marching Band, da Lilburn, Georgia, sotto la direzione di Carlos Franco. Le Cotton Candies Marching Krewe di Huntsville, Alabama, saranno presenti, con la loro peculiare combinazione di empowerment femminile e coreografie in costumi rosa e stivali bianchi. Quindi la Heritage High School “Incomparable Marching Storm”, da Newport News, Virginia. Infine i Varsity Spirit All-American Dancers, Cheerleaders & Drum Majors, che porteranno in Italia l’entusiasmo e la tradizione del cheerleading americano.

La Rome Parade avrà luogo il 1° gennaio 2025 dalle ore 15:30 e sarà accessibile al pubblico gratuitamente. Si tratta di un’occasione imperdibile per famiglie, appassionati di musica e tutti coloro che desiderano accogliere il nuovo anno all’insegna della cultura e dello spettacolo. Che altro dire, un Capodanno tutto da gustare sta arrivando! Prossimamente l’elenco delle altre formazioni a Rome Parade 2025. Fonte/Immagini uff.stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.