Al momento stai visualizzando AC Milan tra i Game Changers di Soccerex 2024 a Miami

AC Milan tra i Game Changers di Soccerex 2024 a Miami

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Nella stagione del suo 125° Anniversario, AC Milan si è reso protagonista a Soccerex 2024. Stiamo parlando di un interessantissimo evento globale tenutosi a Miami dedicato al business del pallone. Nel contesto del panel “Game Changers”, Elisabet Spina, Head of Women Football di AC Milan, ha condiviso sul palco la visione e i progetti del Settore Femminile rossonero. In particolare, Spina ha condiviso con un’audience internazionale, formata da addetti ai lavori ed esperti dell’industria dello sport provenienti da oltre 60 paesi, la visione e i progetti del Settore Femminile rossonero.

Si va dall’innovativa policy di maternità per calciatrici e professioniste degli staff tecnici al progetto per la tutela e lo sviluppo del talento giovanile attraverso le pari opportunità, recentemente finalista agli ECA Awards. Il tutto passando per un’analisi delle opportunità di ulteriore crescita per l’intero sistema calcistico femminile italiano.

Riguardo all’approccio del Milan nei confronti del Settore Femminile, Spina ha dichiarato: “In quanto Milan, sentiamo la responsabilità di rappresentare un Club leggendario, non soltanto sul terreno di gioco. Per questo, ogni anno il nostro Settore Femminile si propone di realizzare un progetto speciale per contribuire a un’evoluzione positiva per tutto il mondo del calcio”. Ha poi aggiunto: “Nel nostro paese, le calciatrici sono ancora oggi le uniche atlete professioniste. Questo significa che in questo momento il calcio può diventare un modello da seguire per gli altri sport. Stiamo crescendo, ma c’è ancora del lavoro da fare su alcune tematiche specifiche”. Fonte/Immagine Uff.Stampa

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.