Al momento stai visualizzando La Musica da Sanremo a SanNolo: show a Milano col Festival della Canzone

La Musica da Sanremo a SanNolo: show a Milano col Festival della Canzone

Da Sanremo a Milano è davvero un “attimo”: countdown quasi terminato a Milano per l’attesissimo e spettacolare show musicale ‘SanNolo 2025′. Mentre il Festival di Sanremo prosegue a ritmo di musica (e successo), da giovedì 20 a sabato 22 marzo 2025 torna più energico che mai il Festival SanNolo, ottava edizione del Festival della Canzone a Milano. La celebre rassegna musicale è in programma per tre serate presso il District 272 di via Padova 272, location certamente suggestiva e nota della night life milanese.

Gli artisti in gara, come da regolamento disponibile nel sito ufficiale dell’iniziativa, verranno suddivisi in due blocchi. Gruppi da otto concorrenti tra singoli e band. Un primo gruppo si andrà ad esibire nel corso della serata di giovedì 20 marzo 2025. Dal suo canto il secondo prenderà parte alla serata di venerdì 21 marzo. I finalisti, selezionati ogni serata, si esibiranno sabato 22 marzo 2025 durante la cerimonia finale: un grande ‘slam’ al termine del quale verranno ufficializzati i vincitori

FESTIVAL 2025 A MILANO TRA STORIA E PASSIONE MUSICALE

Il festival SanNolo è organizzato da Lorenzo Campagnari (noto autore televisivo nonché presentatore) e Matteo Russo (manager/imprenditore nel settore dell’intrattenimento Made in Milano). Nel team Fania Alemanno alla produzione esecutiva, Filippo Giorgi alla communication e press office e Rovyna Riot come presentatrice e performer. A giudicare i cantanti in gara vi sono differenti giurie, composte da personalità di spicco con competenze e identità diverse.

SanNolo 2025, dunque, si conferma ancora una volta trampolino di lancio per nuovi talenti (ma non solo!) e palcoscenico di grandissimo spessore e blasone per gli addetti ai lavori. Nel corso degli anni, il palco del festival di Milano ha accolto artisti del calibro di Max AngioniPaola e ChiaraDargen D’Amico e Margherita Vicario. Ma anche comici come Katia Follesa. Tra i giurati hanno figurato personaggi di notevole qualità e rilievo nazionale e internazionale come Nina ZilliMalika Ayane, La Pina (Deejay), Luca De Gennaro (Radio Capital) e La PinaVictoria Cabello, Petra Loreggian (Rds) e Germano Lanzoni. Come sempre, vinca il migliore, w la meritocrazia e il talento! Tutte le informazioni sono presenti sul portale ufficiale del festival. Fonte/foto Facebook pagina del festival.

SANNOLO 2025: NORTH OF LORETO – MILANO PROTAGONISTA

Era il lontano 2016 quando tre lungimiranti ragazzi di Nolo (North of Loreto – Milano), ebbero la ‘folle’ idea di inventare e lanciare un Festival della Canzone, come dire… sulla falsariga del celebre Festival di Sanremo. Nacque in un batter di ciglia una kermesse musicale semiseria che, anno dopo anno, ha fatto sempre registrare una bellissima risposta da parte degli stakeholder. Come da tradizione un grande apprezzamento da parte del pubblico presente, sia in termini di affluenza e divertimento ma anche di condivisione delle emozioni artistiche e musicali. Che altro aggiungere… Buon divertimento a tutti con il Festival della Musica a Milano 2025. Perché a SanNolo 2025 ci sarà davvero da divertirsi. Intanto grande attesa per il rush finale di Sanremo 2025… Sotto un recente video del Festival di Milano – fonte instablogmusic (YouTube)

Festival della Canzone a Milano – North of Loreto

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2023 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022, il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism. Vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. Confermato miglior giornalista giovane 2024 (Premio Renato Cesarini 2024), vincitore Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top27 BarAwards 2024 (professionisti/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo è premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024