Domani, a partire dalle ore 18, nel bellissimo Lungomare di Viareggio, in programma uno spettacolo imperdibile. In Versilia il 4° Corso Mascherato notturno. Il giorno di Giovedì Grasso è celebrato a Viareggio con una nuova bellissima sfilata delle opere allegoriche che tornano per farsi ammirare da un pubblico dalle mille emozioni. Il tutto sotto l’effetto delle luci per un nuovo Corso in notturna, dopo il grande successo di sabato scorso.
Ma Carnevale di Viareggio 2025 non fa solo rima con carri e maschere, bensì con interessantissime iniziative a tema. Ebbene sì, un Giovedì Grasso di grande festa e divertimento a Viareggio. Dopo il Corso Mascherato notturno di domani, ci si sposta tutti all’ultima serata organizzata insieme dai Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio, in prossimità del noto ristorante pizzeria Vecchia Viareggio (Piazze Santa Maria e San Francesco). Ingresso come sempre libero per la festa dei Rioni. Riguardo ai biglietti del Carnevale di Viareggio 2025, invece, è possibile trovare tutte le info/prezzi sul portale ufficiale.
Tra le altre iniziative in programma (è possibile consultare il programma completo sul sito ufficiale come accennato in precedenza), la visita guidata dal titolo ‘La Cartapesta compie 100 anni‘. Sono trascorsi 100 anni da quando il carro “I cavalieri del Carnevale” vinse il Carnevale di Viareggio. Lo realizzò l’artista viareggino Antonio D’Arliano, come riporta il portale del Carnevale. E per la sua costruzione perfezionò la tecnica della carta a calco, più comunemente denominata cartapesta, mentre ricercava leggerezza e forme vuote all’interno delle quali inserire i meccanismi per i movimenti. Quell’invenzione compie 100 anni. Per celebrare la ricorrenza il Museo del Carnevale propone una visita guidata mattutina alle ore 10,30. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l’Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all’arte contemporanea Oblò.
Sotto due immagini di sabato scorso nel Lungomare e un nostro video (viaggio all’interno della Cittadella del Carnevale), poche ore prima della grande sfilata sul Lungomare. Nel weekend da non perdere l’appuntamento con CarnevalDarsena. Stiamo parlando di una bellissima e lunga Festa rionale del Carnevale! Tutto questo in via Coppino, sotto il segno del CarnevalDarsena. Dalle ore 19 si balla, si mangia e ci si diverte un mondo. Come se non bastasse, sfilata di gruppi in maschera e cucine con i piatti tipici del Rione. Nell’occasione l’ingresso è libero. Che altro aggiungere, un Carnevale da… non morir mai!!!

