Al momento stai visualizzando Carnevale di Viareggio 2025: domani il 4° Corso Mascherato notturno

Carnevale di Viareggio 2025: domani il 4° Corso Mascherato notturno

Domani, a partire dalle ore 18, nel bellissimo Lungomare di Viareggio, in programma uno spettacolo imperdibile. In Versilia il 4° Corso Mascherato notturno. Il giorno di Giovedì Grasso è celebrato a Viareggio con una nuova bellissima sfilata delle opere allegoriche che tornano per farsi ammirare da un pubblico dalle mille emozioni. Il tutto sotto l’effetto delle luci per un nuovo Corso in notturna, dopo il grande successo di sabato scorso.

Ma Carnevale di Viareggio 2025 non fa solo rima con carri e maschere, bensì con interessantissime iniziative a tema. Ebbene sì, un Giovedì Grasso di grande festa e divertimento a Viareggio. Dopo il Corso Mascherato notturno di domani, ci si sposta tutti all’ultima serata organizzata insieme dai Rioni Croce Verde Centro e Vecchia Viareggio, in prossimità del noto ristorante pizzeria Vecchia Viareggio (Piazze Santa Maria e San Francesco). Ingresso come sempre libero per la festa dei Rioni. Riguardo ai biglietti del Carnevale di Viareggio 2025, invece, è possibile trovare tutte le info/prezzi sul portale ufficiale.

Tra le altre iniziative in programma (è possibile consultare il programma completo sul sito ufficiale come accennato in precedenza), la visita guidata dal titolo ‘La Cartapesta compie 100 anni‘. Sono trascorsi 100 anni da quando  il carro “I cavalieri del Carnevale” vinse il Carnevale di Viareggio. Lo realizzò l’artista viareggino Antonio D’Arliano, come riporta il portale del Carnevale. E per la sua costruzione perfezionò la tecnica della carta a calco, più comunemente denominata cartapesta, mentre ricercava leggerezza e forme vuote all’interno delle quali inserire i meccanismi per i movimenti. Quell’invenzione compie 100 anni. Per celebrare la ricorrenza il Museo del Carnevale propone una visita guidata mattutina alle ore 10,30. La visita guidata permetterà di scoprire il Museo, l’Espace Gilbert e la sala espositiva dedicata all’arte contemporanea Oblò.

Sotto due immagini di sabato scorso nel Lungomare e un nostro video (viaggio all’interno della Cittadella del Carnevale), poche ore prima della grande sfilata sul Lungomare. Nel weekend da non perdere l’appuntamento con CarnevalDarsena. Stiamo parlando di una bellissima e lunga Festa rionale del Carnevale! Tutto questo in via Coppino, sotto il segno del CarnevalDarsena. Dalle ore 19 si balla, si mangia e ci si diverte un mondo. Come se non bastasse, sfilata di gruppi in maschera e cucine con i piatti tipici del Rione. Nell’occasione l’ingresso è libero. Che altro aggiungere, un Carnevale da… non morir mai!!!

Viareggio Carnevale 2025

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.