Monza capitale del gusto con Emergente Chef 2025, Emergente Pizza 2025 ed Emergente Sala 2025. Cresce l’attesa per un evento di assoluto fascino e blasone: 20 anni di EmergenteChef, 15 di EmergentePizza e 10 anni di Emergente Sala. Eh già, nella suggestiva e rinomata location della Villa Reale di Monza sarà prestissimo celebrato un grande anniversario: i 20 anni di EmergenteChef, la competizione che ha lanciato decine e decine di nuove stelle Michelin (quasi un centinaio), i 15 di EmergentePizza e i 10 di EmergenteSala, ancora oggi l’unico evento focalizzato sul servizio di sala. La grande festa avrà come location i Saloni delle Feste della Villa Reale di Monza in coincidenza con la premiazione di EmergenteChef Pizza e Sala, edizione 2025 dalle ore 18 in avanti di martedì 29 aprile 2025.
Il tutto al termine di un evento di straordinaria importanza che vedrà impegnati i giovani talenti under 30 delle 3 tipologie lungo differenti scenari che coinvolgeranno tre rilevanti e rinomate strutture. Stiamo parlando dellaVilla Reale con il Teatrino e i Saloni delle Feste, l’Istituto Olivetti (che mette a disposizione i propri laboratori per le gare di cucina e di pizza), l’Hotel De La Ville per la “cena di gara” e i momenti conviviali. Lunedì 28 e martedì 29 aprile le date da tenere bene a mente. Appuntamento a Monza!
Nei giorni scorsi, nel nostro blog (rileggi il post al precedente link), avevamo parlato dell’iniziativa svelando i nomi dei finalisti e il programma. Di seguito riportiamo alcuni ‘veloci’ dettagli dei partner della finale di EmergenteSala. Hotel de la Ville, Istituto Olivetti di Monza, Camera di Commercio di Milano e Monza, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Questo è stato costituito il 20 luglio 2009 per valorizzare il Complesso monumentale Villa Reale e Parco di Monza.
Ha tra le sue finalità: garantire la conservazione, il recupero e la valorizzazione del complesso monumentale ed ambientale della Villa Reale di Monza, del Parco Reale e relative pertinenze. Inoltre concorrere allo sviluppo della ricerca scientifica e delle competenze imprenditoriali, universitarie, professionali e di comprovato valore tecnico scientifico. Così come promuovere ed ospitare attività culturali in partenariato con enti pubblici e privati operanti in Italia e all’estero. E svolgere attività di alta rappresentanza istituzionale degli Enti Consorziati.
Infine realizzare musei, mostre ed altre manifestazioni ed iniziative a carattere culturale, nonché progettare, promuovere e realizzare percorsi turistici e itinerari di visita regionali (con particolare riferimento alle Ville di delizia della Brianza) e interregionali. Percorsi che assicurino al complesso di cui al presente articolo un ruolo baricentrico nella costruzione di un circuito turistico culturale territorialmente ampio. Ma anche che garantiscano le opportune integrazioni con le altre residenze reali e principesche d’Italia e d’Europa, oltre che con i principali musei stranieri.
Altro partner, ad oggi, l’Istituto Olivetti di Monza. Questo è l’unico istituto alberghiero statale della provincia di Monza e Brianza. E’ fortemente legato alle aziende e alle istituzioni del territorio e propone ai propri studenti percorsi di eccellenza a livello nazionale e internazionale. Partner, tra gli altri, non ultimo per ordine di importanza, l’Hotel de la Ville gestito dalla famiglia Nardi dalla fine degli anni ’50 (4 generazioni di albergatori). L’Hotel de la Ville è considerato l’albergo più esclusivo della Brianza. E’ proprio di fronte alla Villa Reale di Monza e affiliato alla illustre catena Small Luxury Hotels of the World.
In un ambiente ricercato, fra arredi del ’700 e insolite collezioni d’antiquariato, Luigi, Tany e Francesco Nardi fanno dell’ospitalità una vera e propria forma d’arte. Le 70 camere, suddivise tra l’edificio storico, la palazzina di fine Ottocento e la dépendance in stile Liberty, sono arredate con raffinatezza e curata nei minimi dettagli. Da sempre considerato la “casa” dei piloti di Formula 1 durante il Gran Premio d’Italia. Accoglie al suo interno il rinomato ristorante fine-dining Derby Grill, guidato dal talentuoso chef Fabio Silva.
Orari Lunedì 28 ore 9-13 EmergenteSala al Teatrino di Corte della Villa Reale. Lunedì 28 ore 15-18 EmergentePizza all’Istituto Olivetti. Il 28 dalle 19.30 in avanti EmergenteSala Cena di Gara all’Hotel De La Ville. Martedì 29 ore 9-12.30 EmergentePizza all’Istituto Olivetti. Il 29 ore 12.30-16.30 EmergenteChef ed EmergenteSala all’Istituto Olivetti. Martedì 29 dalle 18 Gran Finale e Premiazioni al Salone delle Feste della Villa Reale.
Infine vogliamo ricordare che “Emergente” viene organizzato da Witaly. Si tratta di un format ideato dal giornalista Luigi Cremona e da Lorenza Vitali. Format bellissimo che intende celebrare e valorizzare nel migliore dei modi il lavoro di chi sta in sala. Si va dai camerieri al maitre di sala, mettendo in evidenza una figura professionale certamente fondamentale, oggi più che mai, nel settore della ristorazione. Come sempre, vinca il migliore. W la meritocrazia.