Al momento stai visualizzando Inter: Alessandro Bastoni brilla a “Stasera c’è Cattelan – Supernova”

Inter: Alessandro Bastoni brilla a “Stasera c’è Cattelan – Supernova”

Alessandro Bastoni protagonista da Alessandro Cattelan. Ebbene sì, il grande calcio sbarca a “Stasera c’è Cattelan – Supernova”. Stiamo parlando dell’interessante podcast di Alessandro Cattelan – o come ama lui stesso definirlo, l’ennesimo podcast. Bastoni è uno dei difensori più forti al mondo in questo momento, ma a Supernova abbassa le difese e si racconta come mai prima d’ora. Chi tra i suoi colleghi è più forte di lui e chi è più scarso, gli inizi all’oratorio, il latino al liceo e un ruolo in campo che ha inventato lui. E poi Antonio Conte che è come il suo Pippo Baudo e la rivoluzione di Eziolino Capuano.

Sul rapporto con Antonio Conte, che è stato colui che lo ha consacrato in Serie A, Bastoni ha dichiarato: “Chi mi ha fatto esordire in primis è stato Gasperini. A Parma sono stato un po’ dimenticato. Allora avevo 17 anni e quelle sono decisioni che prendono gli allenatori, non potevo permettermi di dire “A”. C’è da dire che dopo l’Atalanta, il passo è stato proprio il Parma quindi quando sono entrato all’Inter non c’erano aspettative da mantenere perché ero un ragazzino. Il mio vero Pippo Baudo sì, è sicuramente Conte”.

“IL RISPETTO VERSO LA PERSONA…”. DA CATTELAN PARLA BASTONI (INTER)

La vita di un calciatore è esposta, tanto quanto un personaggio del panorama dello spettacolo, al giudizio costante dei tifosi“Manca il rispetto verso la persona. Chiunque può sbagliare, ma non puoi insulare la mia famiglia o augurarmi la morte perché ho sbagliato un gol“. Parola di Bastoni che prosegue con determinazione: ” I social hanno portato a questa cosa che è completamente malsana. Va bene per chi ha un carattere forte, ma chi no può avere difficoltà anche nelle prestazioni. Vorrei che i tifosi che insultano capissero che così stanno facendo del male a noi giocatori e alla società”. 

IL GIUDIZIO SU BARELLA: BASTONI SENZA FILTRI DA CATTELAN

Infine, Bastoni ha svelato dei retroscena legati al rapporto con i compagni di squadra e in particolare con Barella dell’Inter, presto impegnata contro il Bayern Monaco“Ha un’energia che non si scarica mai, anche fuori dal campo. Lo criticano perché sembra si agiti spesso, ma lui è fatto così. Non riesce a stare fermo. Capisco che da fuori possa far fastidio, ma in campo a noi no. Impari a conoscerti”.  Fonte/foto uff.stampa. Sotto il video (fonte YouTube).

Cattelan e Bastoni a Supernova

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva.