Al momento stai visualizzando Premio Alberoandronico 2025: parla l’arbitro Federico La Penna

Premio Alberoandronico 2025: parla l’arbitro Federico La Penna

Grande successo ieri in Campidoglio per il Premio Alberoandronico 2025. Una manifestazione di assoluto spessore, giunta alla sua 18^ edizione, col patrocinio di Roma Capitale, Città metropolitana di Roma Capitale e Consiglio regionale del Lazio, sotto la regia del Dott. Pino Acquafredda. Arte e cultura, come da tradizione, hanno formato un puzzle perfetto, facendo registrare il pieno di pubblico e di emozioni. Tra i grandi ospiti, premiati ieri sera, c’è sicuramente l’arbitro di Serie A Federico La Penna. A lui è andato un riconoscimento per quanto concerne il panorama sportivo. Scopriamo cosa ha detto La Penna.

FEDERICO LA PENNA AL PREMIO ALBEROANDRONICO 2025: “I GIOVANI RAGAZZI? SONO DEGLI EROI PERCHE’…”

Sul palco della Sala della Protomoteca in Campidoglio il fischietto Federico La Penna ha espresso grande soddisfazione, dicendosi onorato di questo speciale riconoscimento. Sotto il video integrale dell’intervento sul palco di Federico La Penna, al fianco del deus ex machina Pino Acquafredda. “Ci tengo a ringraziare tutta la giuria per questo riconoscimento. È motivo d’orgoglio per quanto concerne uno sportivo. Dico questo perché siamo sempre, specialmente per il lavoro che svolgo, sotto l’occhio del ciclone. Però ricevere un premio con una missione culturale e sociale mi riempie di orgoglio”.

“SUGLI EPISODI DI VIOLENZA DICO CHE…”. IL GRIDO DI BATTAGLIA DI FEDERICO LA PENNA IN CAMPIDOGLIO

Federico La Penna ha proseguito con determinazione: “Fortunatamente, dal 2023, lo sport è entrato a far parte a tutti gli effetti della nostra Costituzione. Il lavoro che faccio è difficile, ci impone di far rispettare le regole. Ma all’interno di tale attività ci sono numerosi valori. Andiamo anche noi ad insegnare ai giovani ragazzi, che definisco eroi. Ultimamente ci sono stati episodi di violenza di cui avrete sicuramente sentito parlare, ragazzi che possono essere i figli di chiunque. Proprio nell’ottica della funzione sociale di questo premio, spero che in futuro non si ripetano più certe scene. Grazie ancora per questo riconoscimento che mi riempie di gioia…”. Una dichiarazione che ha ribadito la rilevanza educativa della disciplina sportiva.

PREMIO ALBEROANDRONICO: UNA STORIA DI ARTE E CULTURA IN CAMPIDOGLIO

Il Premio Alberoandronico è nato per difendere un albero e si è trasformato, nel corso del tempo, in un movimento culturale capace di unire artisti, scrittori, sportivi e cittadini provenienti da ogni angolo del globo. Anche per il Premio Alberoandronico 2025 adesioni da tutta Europa e dall’Africa, senza tralasciare Asia e Oceania. La manifestazione è diretta con grandissima passione e competenza dal Dott. Pino Acquafredda, Presidente dell’Associazione Alberoandronico, che continua a sostenere l’impegno civile, la creatività e la partecipazione attiva alla vita culturale. Insomma, un altro grande successo in Campidoglio per una manifestazione sempre più punto di riferimento del panorama artistico e culturale. Sotto anche il video integrale della cerimonia di ieri in Campidoglio, andata in onda in diretta su YouTube (canale ufficiale del Premio Alberoandronico)

premio albero andronico 2025
Premio Alberoandronico 2025

Parla l’arbitro La Penna in Campidoglio

Premio Alberoandronico 2025 vincitori e premiati

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.