Sarà un’estate da favola a Forte dei Marmi: tra gli eventi più attesi della Summer Season 2025 in Versilia c’è sicuramente il Mattone del Cuore 2025 (Olimpiadi del Cuore 2025). Countdown già scattato in Versilia, direzione Forte dei Marmi, per le Olimpiadi del Cuore 2025 (nona edizione), conosciute anche come Canzone del Cuore 2025. Una kermesse benefica che, in precedenti occasioni (qui nel nostro blog), abbiamo voluto inserire in una nostra ‘speciale selezione’ dei migliori eventi d’Italia. Eh già, il Mattone del Cuore 2025 di Forte dei Marmi costituisce senza ombra di dubbio, ormai da anni, un evento spettacolare più unico che raro nel panorama italiano. Una tre giorni che riesce a mixare, in un contesto davvero magico, sport, cultura e solidarietà. Location d’eccezione, ovviamente, la favolosa Riviera Apuo-Versiliese.
Ebbene sì, questa kermesse annuale a scopo benefico, che si svolge tradizionalmente nel periodo estivo, è diventata nel corso degli anni autentico punto di riferimento per chi desidera coniugare il piacere dello sport con l’impegno sociale. Complimenti come sempre agli organizzatori e allo staff griffato Paolo Brosio e Olimpiadi del Cuore, tra cui certamente i grandi professionisti Attilio Lo Po’, Enrico Salvadori e Barbara Benedetti ma non solo! Data di quest’anno? Ancora top-secret (quasi sicuramente a inizio luglio).
L’anno scorso il Mattone del Cuore si era tenuto a fine giugno (negli anni precedenti a fine agosto). Per l’edizione 2025 si parla di una super tre giorni in programma (se non a fine giugno 2025…) a inizio luglio (in fantastiche e rinomate location della Versilia) ovvero nel primo fine settimana del mese di luglio.
Presto ne sapremo di più, non c’è ancora l’ufficialità sulla data, vogliamo precisarlo. Ma sarà senza dubbio un exploit, un grande trionfo di pubblico e di emozioni. Non abbiamo dubbi. Un evento tra i più magici del Bel Paese, organizzazione magica per serate da vivere fino in fondo.
MATTONE DEL CUORE 2025: A FORTE DEI MARMI IL GRANDE PAOLO BROSIO E I BIG DELLO SPORT, DELLA MUSICA E DELLO SHOWBIZ
Le Olimpiadi del Cuore nascono da un’idea di Paolo Brosio, giornalista e personaggio tv (tifoso della Juventus), con la mission di raccogliere fondi per rilevanti progetti di beneficenza (su tutti il ‘Pronto Soccorso della Pace’di Medjugorje, in Bosnia Erzegovina). Fin dalla prima edizione, l’evento ha attirato l’attenzione di sportivi, artisti e personalità nazionali e internazionali del panorama dello spettacolo, dello sport, della musica e dello showbiz. Il tutto creando un’atmosfera di festa, valori e condivisione a 360 gradi. Negli anni, le Olimpiadi del Cuore hanno sostenuto numerose cause, tra cui importanti aiuti per le fasce più deboli della popolazione. L’anno scorso – centenario della morte di Giacomo Puccini – ad es. alle famiglie alluvionate di Campi Bisenzio, Quarrata e Montemurlo. Ma non solo… Chapeau!
Ospiti delle passate edizioni del Mattone del Cuore in Toscana
Le Olimpiadi del Cuore, nel corso degli anni, hanno visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri. Al Twiga, nelle scorse edizioni, erano presenti al Mattone del Cuore, tra gli altri, Carlo Conti, Matilde Brandi, Miriana Trevisan, il Ministro del Turismo Daniela Santanché, Albano Carrisi, Flavio Briatore, Billy Costacurta, Enzo Miccio e altri. Tra i protagonisti delle edizioni passate troviamo anche grandi nomi dello sport come Roberto Mancini, l’indimenticato Sinisa Mihajlovic e Antonio Cabrini, che hanno portato tutto il loro carisma e la loro esperienza al pubblico calorosissimo della Versilia.
La grande manifestazione di Brosio ha anche accolto, nel corso delle edizioni, star internazionali come il campione di tennis Boris Becker e il fuoriclasse del padel Momo Gonzalez. Inoltre, artisti e cantanti italiani hanno animato le serate con concerti e spettacoli, rendendo l’atmosfera ancora più magica. Tra le star che hanno preso parte negli anni alla Canzone del Cuore vanno senz’altro ricordate Arisa, Albano Carrisi, Ricchi e Poveri. Poi Marco Carta, Bianca Atzei e tanti altre.
Dettagli Olimpiadi del Cuore 2025 a Forte dei Marmi, Versilia
Anche se i dettagli ufficiali per l’edizione 2025, come anticipato in precedenza, non sono ancora stati annunciati, possiamo aspettarci un programma davvero molto intenso e variegato. Pianificazione in linea con le edizioni precedenti (anche a colpi di padel e tennis; l’anno scorso bellissima la Partita del Cuore allo Stadio del Forte con la Nazionale Italiana Cantanti e le star del calcio). Come da tradizione, non mancheranno certamente magici momenti di intrattenimento con concerti e spettacoli interamente live. La partecipazione di ospiti illustri e la collaborazione con associazioni locali promettono di rendere l’evento ancora più speciale. Buon evento a tutti!
Un evento che, negli anni, ha raccolto importanti patrocini. La scorsa edizione fu un grandissimo successo. L’iniziativa, che ha visto tra gli altri il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Campi Bisenzio, della Misericordia di Campi Bisenzio, delle Misericordie dell’area fiorentina e della Nazionale Italiana Cantanti, era stata presentata nel 2024 a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze.
Il tutto alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, di Paolo Brosio fondatore dell’associazione Olimpiadi del Cuore, del sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri. Anche del Provveditore della Misericordia di Campi Bisenzio Cristiano Biancalani e del Coordinatore delle Misericordie dell’area fiorentina Andrea Ceccherini. Cresce l’attesa, ovviamente, per la presentazione dell’edizione 2025.
Estate 2025 a Forte dei Marmi: attesa super per il Mattone del Cuore di Brosio
Se siete alla ricerca dei migliori eventi dell’estate 2025 a Forte dei Marmi, questa splendida location – con le sue spiagge dorate e il fascino senza tempo – offre a nostro avviso un contesto magico, ideale per un evento top. La città, già nota per il suo stile di vita esclusivo e la sua vivace scena culturale, si trasforma anche quest’anno in un palcoscenico di solidarietà e sportività durante le Olimpiadi del Cuore. Sotto un video breve di un recente evento a Brescia (se Medjugorje chiama, Brescia risponde, con in cantiere il grande ‘Ospedale della Pace‘). Sotto alcune immagini d’archivio del Mattone del Cuore Forte dei Marmi (precedenti edizioni).






