Al momento stai visualizzando Cinecibo 2023: tutto pronto al TH Roma Carpegna Palace

Cinecibo 2023: tutto pronto al TH Roma Carpegna Palace

Cinecibo 2023 pronto ad accendersi. Il countdown è quasi terminato. Ecco il decennale di Cinecibo, il Festival del Cinema Gastronomico sotto la regia di Donato Ciociola. Kermesse in programma a Roma da mercoledì 6 dicembre a venerdì 8 dicembre 2023, presso la bellissima location del TH Roma Carpegna Palace (gruppo TH Resort). Incontri con professionisti, tavoli rotonde, proiezione di documentari, showcooking e tanto altro. Tre giorni intensi tutti da gustare. Tra i protagonisti attesi Eleonora Giorgi, Debora Caprioglio e Andrea Delogu.

CINECIBO 2023 TH ROMA CARPEGNA PALACE: CINEMA ED ENOGASTRONOMIA CONNUBIO VINCENTE

Cinema ed Enogastronomia sarà il cocktail vincente. La 10^ edizione di Cinecibo a Roma, Festival del Cinema Gastronomico, avrà tra i partner Terra Orti, la Zizzona di Battipaglia, A.O.A., Cinecittà si Mostra, Carpegna Palace TH Resort e Inteli Comunicazione. Ulteriori info sul festival Cinecibo 2023 possono essere trovate sia sulle pagine social dell’evento (da Instagram e Facebook la locandina istituzionale) sia sul portale istituzionale. A Roma ci saranno personaggi dello spettacolo, tv e cinema (produttori, registi, attori e non solo). Non mancheranno avvincenti competizioni fra opere dell’audiovisivo. Così come non mancheranno focus a tema su cibo, alimentazione e cinema. Presenti il Direttore Tg5 Gusto Gioacchino Bonsignore (Mediaset) e istituzioni dello sport come Stefano Pantano.

Il tutto, naturalmente, nel rispetto della sana alimentazione e della valorizzazione dell’enogastronomia del Bel Paese per mezzo dell’audiovisivo. Appuntamento, quindi, a partire da mercoledì 6 dicembre nella Capitale per Cinecibo 2023. Ci sarà da divertirsi. Una kermesse enogastronomica consigliata a tutti gli amanti del settore.

Locandina

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.