Se state cercando i nomi dei migliori ristoranti di pesce nelle Marche per il 2025, una visita da patron Gianni Giacani all’Hostaria Santa Lucia di Jesi sembra essere d’obbligo. Da lui, in tempi recenti, aveva fatto visita anche il ‘Profeta di Fusignano’ Arrigo Sacchi, che aveva gustato svariate prelibatezze del ‘Giac’. Ebbene sì, non abbiamo alcun particolare interesse a dirlo: Gianni Giacani è una figura davvero emblematica nel panorama culinario Made in Marche. Il suo locale è consigliato, in particolar modo, agli amanti della cucina mediterranea e del pesce dell’Adriatico…
Il ‘Giac’ è celebre per la sua maestria nella preparazione del pesce fresco all’Hostaria Santa Lucia di Jesi. Un ristorante di pesce d’eccellenza, situato in Via Marche 2/b a Jesi (Ancona). La filosofia di Gianni Giacani, sostenuto dai figli Alessio e Dario, si basa su un profondo rispetto per la materia prima, esaltata nel migliore dei modi con semplicità e al tempo stesso con un certo carattere. Da quanto ci risulta, il ‘Giac’ spesso e volentieri si alza alle 3 del mattino e si approvvigiona direttamente nel cuore dell’Adriatico, nei pressi di Ancona, selezionando solo ed esclusivamente il pesce fresco che il mare offre. La sua cucina è un’ode alla semplicità e alla leggerezza.
All’Hostaria Santa Lucia di Jesi ogni piatto riesce ad esaltare, nel migliore dei modi, i sapori naturali senza alcuna sovrapposizione. Tra le sue creazioni più apprezzate dai clienti troviamo antipasti di crudo, polentina con baccalà, tagliolini al mare bianco, ma anche del sushi e fritture di calamari incredibili. Come non citare l’olio del ‘Giac’, in vari gusti. Un vero top player del settore, un cultore della materia prima!
DI GIANNI GIACANI IL PRIMO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEL 2024
Eh già, Gianni Giacani non smette mai di stupire e riesce perfino ad anticipare tutti. E’ suo il primo olio extravergine d’oliva del 2024. Proprio grazie al ‘Giac’, nelle Marche, si è messo in moto il primo frantoio del Bel Paese, per la nuova campagna olearia 2024. E, lo ribadiamo, i suoi prodotti aromatizzati sono destinati a tanti chef stellati del territorio. Dal ‘Giac’ è possibile trovare personaggi noti, imprenditori, sportivi e non solo. D’altronde, oltre alla cucina, Giacani è un vero e proprio produttore di eccellenze locali, autentico ‘showman’ della cucina Made in Italy, o meglio ancora Made in Marche.
MIGLIORI RISTORANTI PESCE 2025 NELLE MARCHE? LA CUCINA SUBLIME DI GIANNI GIACANI ALL’HOSTARIA SANTA LUCIA DI JESI
Riguardo alla storia di questo locale l’Hostaria Santa Lucia, aperta dal 1982, è un luogo che unisce tradizione e innovazione. Come riporta il portale online del ‘Giac’ “Se fai un viaggio di piacere nelle Marche visita Jesi e scegli la nostra buona cucina, puoi conoscere gli oli più In, mangiare pesce del mare Adriatico appena pescato e bere un magnifico bicchiere di verdicchio….“. Nonostante il suo stile per alcuni (per così dire) un pizzico démodé, il ristorante è apprezzato anche per la cordialità del personale, la selezione di vini e distillati di elevatissima qualità. Una cucina sublime che rende ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Come dire… In poche parole Gianni Giacani non è solo un maestro del pesce, ma anche un filosofo della gastronomia, in grado di trasformare ogni pasto in una danza di sapori. La sua passione per la cucina e il suo legame con Jesi lo rendono una figura più unica che rara nel panorama della ristorazione, non abbiamo dubbi. Tanto per riassumere: un viaggio nella Regione Marche non può dirsi completo senza una visita all’Hostaria Santa Lucia di Jesi. Qui il mare incontra la terra in un connubio perfetto. Chapeau ‘Giac’! Nella foto patron Giacani al fianco di Arrigo Sacchi presso il ristorante di Jesi. Sotto alcune foto (fonte portale Hostaria…)

