Al momento stai visualizzando Spaghetto alle Arselle Award 2025: l’eccellenza a tavola

Spaghetto alle Arselle Award 2025: l’eccellenza a tavola

Spaghetto alle Arselle Award 2025 pronto a lasciare il segno. Dopo una prima edizione “Zero” nel 2024, torna l’attesissimo “Spaghetto alle Arselle Award”, un riconoscimento dedicato al ‘piatto principe’ della bella stagione. Ebbene sì, quando pensiamo all’estate, al mare, ai momenti conviviali davanti ad un buon bicchiere di vino, pensiamo senza alcun dubbio allo spaghetto alle arselle. È da questo presupposto che nasce, in maniera molto spontanea, l’idea di Massimo Gelati, imprenditore parmense attivo nel settore alimentare.

Massimo Gelati, frequentando per piacere e lavoro la costa litorale apuo-versiliese e i suoi ristoranti, rifletteva insieme a Gianni Mercatali, PR e patron di “A tavola sulla Spiaggia” (evento culinario celebre della stagione estiva fortemarmina) sull’esistenza di una ricetta “perfetta”. E al tempo stesso di un un disciplinare definitivo per questo piatto. Da lì, a strutturare una competizione che potesse diventare davvero un punto di riferimento nei prossimi anni, il passo è stato breve.

SPAGHETTI ALLE ARSELLE AWARDS 2025: UNA STAGIONE TUTTA DA GUSTARE

E nell’estate del 2024, l’edizione “Zero” di Gelati, già ideatore dal 2012 de “La Tenzone del Panettone” (in pochi anni è diventata una delle più importanti manifestazioni italiane sui lievitati da ricorrenza), ha raccolto subito oltre quaranta adesioni di locali. Ristoranti principalmente sulla spiaggia ubicati nel territorio che va da Bocca di Magra a Viareggio, con la prestigiosa Forte dei Marmi come cuore pulsante dell’iniziativa.

A giudicare i piatti insieme a lui sono nomi gettonati del settore, da giornalisti a chef a personaggi del jet-set versiliese e non, che si alternano tra i vari locali in gara. Il voto, espresso in centesimi, tiene conto di svariati e specifici parametri: qualità della pasta, qualità delle arselle, cottura, esame gustativo, esame tattile ed infine della “presentazione ed armonia e gusto”.

FORTE DEI MARMI: SOTTO IL SEGNO DELLE ARSELLE

Grande rilevanza viene attribuita inoltre alla pesca delle arselle, rigorosamente a setaccio, effettuata nelle prime ore del mattino dai pescatori locali. Anche la corretta preparazione del mollusco viene monitorata con attenzione. Fondamentale diventa infatti effettuare in cucina diversi passaggi di spurgatura per evitare la presenza di granelli di sabbia nel piatto. A fine stagione, durante una solenne cerimonia di chiusura presso il Compagnia della Vela di Forte dei Marmi (dove in queste ore si è tenuta la presentazione ufficiale dell’edizione 2025), verranno proclamati i piatti vincitori delle varie categorie. Come sempre, vinca il migliore. Sotto la nostra intervista video esclusiva (edizione Zero) a patron Massimo Gelati a Forte dei Marmi.

Massimo Gelati

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.