Al momento stai visualizzando X-Warrior Molveno 2025: ecco la sfida Uomo-Natura. Finale in California

X-Warrior Molveno 2025: ecco la sfida Uomo-Natura. Finale in California

Nella splendida location di Molveno torna la sfida uomo vs natura: sotto il segno di X-Warrior Molveno 2025. Settecento guerrieri da tutto il mondo: in palio l’attesissima finale internazionale in California. Sulle rive del Lago trentino ci si prepara ad accogliere atleti da ben 22 nazioni per la corsa a ostacoli ritenuta ‘la più selvaggia d’Europa’. Quest’anno, come se non bastasse, in palio un biglietto per l’OCR World Championships. Ebbene sì, c’è chi parte da Berlino, chi da Zurigo. Ma quest’anno qualcuno si imbarcherà persino da Kuwait City per sfidare la natura in mezzo ai boschi del Trentino. La prossima edizione di X-WARRIOR MOLVENO, in programma il 17 e 18 maggio 2025sarà la più internazionale di sempre

MOLVENO: 700 ATLETI ALL’UNICA TAPPA ITALIANA DEL CIRCUITO OBSTACLE COURSE RACING (OCR)

Settecento atleti, complessivamente da 22 paesi diversi, sono già iscritti all’unica tappa italiana del circuito OCR (Obstacle Course Racing). Tappa che mixa nel migliore dei modi adrenalina, natura estrema e spirito di squadra. A farla da padrona sarà ancora una volta la cornice unica del Lago di Molveno, sette volte premiato come “più bello d’Italia”. Le Dolomiti di Brenta, Patrimonio UNESCO, a fare da sfondo a una gara che non ha eguali.

LA FINALE MONDIALE 2025 IN CALIFORNIA: LE PAROLE DI MIKE SPARROW IN ATTESA DELL’EVENTO DI MOLVENO

Ma stavolta, la finish line non è solo quella di Molveno: è quella dei Campionati Mondiali OCR, in programma a ottobre in California. Per la prima volta, la gara è ufficialmente qualificante per gli OCR World Championships, organizzati dalla World Obstacle Federation e aperti ad atleti di oltre 140 paesi​.

È il perfetto mix tra avventura, spirito di comunità e ostacoli durissimi”, ha raccontato il celebre Mike Sparrow, atleta scozzese. “Salite ripide, corde, pareti di fango, ma anche amici nuovi e una natura da togliere il fiato. È il percorso più bello che abbia mai fatto“. A Molveno non c’è spazio per il comfort. Gli ostacoli sono reali, scolpiti nel paesaggio: cascate, alberi, pareti di roccia, passerelle sospese sull’acqua, fango, corde di canapa, legno grezzo. Niente metallo, niente artifici. È il territorio a dettare le regole, e a rendere ogni edizione unica. Buon divertimento a tutti, come sempre vinca il migliore! Fonte/foto uff.stampa

Molveno: grande attesa per la sfida uomo vs natura. In palio la finale in California

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.