Al momento stai visualizzando Premio Emergente 2025 Monza: programma, partner e finalisti

Premio Emergente 2025 Monza: programma, partner e finalisti

Nella splendida Villa Reale di Monza sarà celebrato un anniversario davvero importante, i 20 anni di EmergenteChef. Stiamo parlando della competizione che ha lanciato decine e decine di nuove stelle Michelin (oltre un centinaio). Nello stesso tempo si festeggia i 15 anni di EmergentePizza e i 10 di EmergenteSala, l’unico evento focalizzato sul servizio di sala. Un evento emozionante, straordinario. Una cerimonia sicuramente tra le più ‘sentite’ ed emozionanti per i talentuosi personaggi under 30 del mondo chef, sala e pizzeria. Andiamo per ordine…

La grande festa Emergente 2025 (format di primissimo livello di Witaly con i deus ex machina Luigi Cremona e Lorenza Vitali) avrà luogo nella splendida cornice dei Saloni della Villa Reale di Monza in coincidenza con la Premiazione di EmergenteChef, EmergentePizza ed EmergenteSala 2025. L’evento si svolgerà martedì 29 aprile a partire dalle ore 16 al termine delle diverse prove di Emergente. Saranno ovviamente impegnati i giovani talenti under 30 in gara.

Le varie gare, lo ricordiamo, saranno ospitate all’interno di tre importanti e differenti location; La Villa Reale di Monza, con il suo Teatrino di Corte in occasione della “Prova Teorica”. Quindi “l’Istituto professionale alberghiero “IPSSEC” Adriano Olivetti” di Monza. Esso mette a disposizione i propri laboratori per le gare di EmergenteChef e EmergentePizza. Non ultimo per ordine di rilevanza, l’Hotel De La Ville per la “Cena di Gara” di EmergenteSala. L’Hotel de La Ville è noto più semplicemente come ‘La Casa dei Piloti della Formula 1’.

EMERGENTE 2025 MONZA: PROGRAMMA COMPLETO EMERGENTE CHEF 2025, EMERGENTE SALA 2025 ED EMERGENTE PIZZA 2025

Lunedì 28 aprile

L’evento inizierà lunedì 28 aprile a partire dalle ore 9 con la Prova Teorica di EmergenteSala nel suggestivo Teatrino di Corte della Villa Reale, un vero gioiello architettonico poco noto e recentemente restaurato. Qui i concorrenti si presenteranno alla giuria di esperti e risponderanno alle loro domande. Al termine il momento conviviale all’Hotel De La Ville. In mattinata, all’ Istituto Olivetti di Monza, arriveranno i concorrenti di EmergentePizza. Nell’occasione sarà preparato l’impasto, fatto a mano, che verrà utilizzato nella giornata seguente. Nel pomeriggio, invece, si svolgerà la prima parte di EmergentePizza.

Il riferimento è all’ambita Prova Fritti. Durante questa i finalisti in gara presenteranno ad una giuria di esperti e giornalisti del settore le proprie creazioni. In serata, a partire dalle 19.30, all’Hotel De La Ville inizierà la seconda prova di EmergenteSala: la “Cena di Gara”. Questa vedrà impegnati i finalisti nel servire i tavoli degli ospiti-giurati (esperti e giornalisti) che dovranno giudicare il loro portamento, la dialettica e la qualità del servizio.

Martedì 29 aprile

In tarda mattinata, all’Istituto Olivetti sarà la volta della prova finale di EmergentePizza. Qui verranno presentate alla giuria le preparazioni pensate dai finalisti. Il tutto utilizzando l’impasto preparato il giorno prima. In contemporanea, i finalisti di EmergenteChef saranno impegnati nel preparare il menù di gara che verrà servito a partire dalle ore 12.00 alla giuria di esperti selezionati.

Premiazione e festa dei 20 anni di Emergente

A partire dalle ore 16 fino alle ore 20, nella Sale delle Feste della Villa Reale di Monza avverrà il momento top delle due giornate. Nel corso di esso si svolgeranno le premiazioni e la festa di Emergente per celebrare i 20 anni del format. Momento nel quale saranno presenti tutti i partner di Emergente, gli sponsor della festa di Emergente, gli ex concorrenti e tanti altri ospiti con i quali sarà un piacere festeggiare questo importante momento.

Per l’occasione si svolgeranno dei talk formativi con importanti figure del mondo della ristorazione e non solo. Nel dettaglio: – Ore 17.00 – “Il mondo è cambiato e la pizza finalmente sdoganata nel suo ruolo d’impresa, sta al passo. Ore 18.00 – “Il futuro della Sala. Ospitalità e servizio al centro, ma non ancora messi in valore quanto meriterebbero: cosa fare? Ore 19.00 – “Da semplice addetto ai fornelli, in un paio di decenni la figura del cuoco ha subito una radicale trasformazione. E oggi si spingerà sino a dove?

I Finalisti al premio di Monza

EmergenteChef 2025

Selezione Centro-Sud:

– Sabino Calabretto – Casanova a Grotta Palazzese – Polignano a Mare, Puglia.

– Alessio Currò – Il Cappero – Vulcano, Sicilia.

– Pietro Giudici – Arnolfo – Colle Val D’Elsa, Toscana.

– Matteo Faenza – Mogano – Formello, Lazio.

Selezione Nord:

– Luca Belotti – Bolle – Lallio, Lombardia.

– Vittorio Cappelluzzo – Piccolo Lago – Verbania, Piemonte.

– Erion Fishti – Leschär Restaurant – Zurigo, Svizzera.

– Alessandro Pacchioni – Cavallino – Maranello, Emilia-Romagna.

EmergentePizza 2025

Selezione Centro-Sud:

– Antonello Scatorchia – Glamour – Rionero Del Vulture, Basilicata.

– Salvatore Sciortino – Ai Portici – Paternò, Sicilia.

– Gianfranco Zanfradino – Zanfa Bros – Firenze, Toscana.

– Antonio Mariniello – Pala e Mattarello – Sesto Fiorentino, Toscana.

Selezione Nord:

– Francesco Catapano- Le Coccinelle – Valle Antrona (VB), Piemonte.

– Antonio Coppola – Fratelli Coppola – Milano, Lombardia.

– Antonio Fusco – Sublime – Milano, Lombardia.

– Mohamed Fawzi Elsaye Elnagar – già presso Wemà Torino.

EmergenteSala 2025

Selezione Centro-Sud:

-Gabriele Bove – Pasha – Conversano, Puglia.

-Valerio Cesaroni – Sintesi – Ariccia, Lazio.

-Maria Antonella Di Renzo – Elementi Fine Dining*del Borgobrufa Resort – Torgiano, Umbria.

-Raffaele Semplice – Re Santi e Leoni* – Nola, Campania.

Selezione Nord:

– Elisa Agarinis – Agli Amici – Udine, Friuli-Venezia Giulia.

– Manuel Cossu – Vesta Fiori Chiari – Milano, Lombardia

– Lorenzo Durando –Le Cupole del Grand Hotel Bristol Portofino Coast – Rapallo, Liguria.

– Francesco Mario Passaretti – Le Cattedrali Luxury Relais– Asti, Piemonte.

Le sedi delle Finali di Emergente 2025 a Monza

Consorzio Villa Reale e Parco. Il Consorzio, che non ha fini di lucro, è stato costituito il 20 luglio 2009 per valorizzare la Reggia di Monza, con la Villa Reale, i Giardini Reali e il Parco. È partecipato dalle istituzioni proprietarie di Villa Reale e Parco: il Ministero della Cultura, la Regione Lombardia, il Comune di Monza e il Comune di Milano. Pur non avendo proprietà all’interno del complesso monumentale, hanno aderito poi Camera di Commercio Milano, Monza

Brianza, Lodi e Assolombarda. La Villa comprende circa 740 sale, inclusi la Cappella e un elegante piccolo Teatro di Corte. Quindi il Parco con i Giardini Reali, interamente cintato, si estende per circa 730 ettari. L’Istituto professionale alberghiero “IPSSEC” Adriano Olivetti I percorsi e le trasformazioni dell’Istituto sono stati paralleli a quelli che la società industrializzata del territorio di Monza e Brianza ha sviluppato nel tempo. In questo contesto sono stati introdotti gli attuali indirizzi per la formazione di figure professionali in risposta alle richieste del mercato del lavoro di grandi,

medie e piccole imprese nel settore turistico/alberghiero e ristorativo. Per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro l’istituto “A. Olivetti” ha realizzato forme di raccordo e di confronto con le istituzioni. Ma anche con le agenzie di formazione che operano nel settore dei servizi del turismo e della ristorazione. Così come con l’attuazione dell’alternanza scuola-lavoro.

Hotel de la Ville

Di grande personalità e fuori dagli schemi, l’Hotel De La Ville, gestito dalla famiglia Nardi, è un quattro stelle a Monza con vista sulla Villa Reale, è una dimora sontuosa con un magnifico ristorante pluripremiato, il Derby Grill, ideale per le esigenze del business e i piaceri del tempo libero. In una posizione strategica, l’Hotel de la Ville e la sua magnifica dependance, La Villa, respirano l’aria fresca del parco della reggia di Monza. Distano solo 16km dalla Stazione Centrale di Milano e 22 km dalla Fiera di Rho.

Partner dell’evento

Agugiaro&Figna Molini, Aquanaria, Ambrogio Sanelli, AIS, Brianzacque, Casa Bugatti, Casa Marrazzo, Consorzio per la Tutela del Franciacorta, Consorzio Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, Frantoio Sant’Agata d’Oneglia, Famiglia Cotarella, Koppert Cress, Le 5 Stagioni, Levoni Salumi, Montenegro Group, Re-Plant, Opera Olei, Pallini, Tenute San Pietro a Pettine, Tenute San Leonardo, The King Fish Company, Vitevis

Giorni e orari:

Lunedì 28 aprile 2025:

– ore 9.00-13.00 – Prova Teorica di EmergenteSala – Teatro di Corte della Villa Reale di Monza

– ore 15.00-18.00- Prova Fritti EmergentePizza – Istituto professionale alberghiero “IPSSEC” Adriano Olivetti – Monza

– 19.30-23.00 – Cena di Gara di EmergenteSala – Hotel De La Ville – Monza

Martedì 29 aprile 2025:

– ore 9.00-12.30 – Prova Creativa EmergentePizza -Istituto professionale alberghiero “IPSSEC” Adriano Olivetti – Monza

– h12.30-16.30- Prova Finale EmergenteChef- Istituto professionale alberghiero “IPSSEC” Adriano Olivetti – Monza

– 16.00- 20.00 circa – Festa Emergente e Premiazioni Finali – Villa Reale di Monza. Buon divertimento a tutti e come sempre vinca il migliore! Appuntamento lunedì e martedì nella splendida Monza, città che non ha di certo bisogno di troppe presentazioni.

Daniele Bartocci

Giornalista iscritto all'ordine, vincitore di illustri premi di giornalismo, comunicazione e food in Italia, eletto tra i personaggi più influenti dell'anno 2023 (Premio 100 Eccellenze Italiane a Montecitorio - Camera Deputati). Tra questi il premio miglior giornalista giovane 2024 alla cerimonia del Renato Cesarini, il premio miglior blogger sportivo 2020 e 2022 (Blog dell'Anno), il premio Giovanni Arpino Inedito di Torino 2020 e il premio Myllennium Awards, premiato da Presidente Coni Malagò e da ex Ministro Sport Spadafora, nel 2020 e anche nel 2019. Riceve il Premio Giornalista dell'anno nel 2021 a Milano (Le Fonti Awards) e Professionista dell'Anno Comunicazione e Giornalismo presso Piazza Affari - Borsa di Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards 2022. Tra le eccellenze italiane del food, vincitore premio in memoria Regina Margherita 2022 (a Gressoney Saint-Jean), premio Food and Travel Awards 2022 e nella top10 BarAwards di Milano dei migliori professionisti italiani impegnati nello sviluppo business canale Ho.Re.Ca nel 2022. Nella top3 under 40 del Premio Giornalistico Ussi Lo Sport e chi lo racconta 2022 (in memoria di Franco Lauro). Giudice del programma tv King of Pizza sul circuito Sky, del format Spaghetti Arselle Awards in Versilia e in giuria al celebre premio Emergente 2025. Eletto Professionista dell'Anno 2023 Food Business, Communication & Journalism a Milano e vincitore del Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024. E' vincitore di riconoscimenti di settore come Premio Internazionale Pietro Mennea 2024 ('Riscatto e Resilienza'), premio Global Awards Recognition 2024 e 2025, Star People Award (Teatro Muse Roma) e inserito nella Top30 BarAwards 2023 e 2024 (dedicata ai migliori professionisti horeca/brand ambassador food/beverage...). Un suo articolo viene premiato al Football Film Festival (Offside Festival 2024 Milano) tra i migliori articoli e racconti sportivi online dell'anno. Vincitore del Premio Andrea Fortunato 2024 al Salone d'Onore del Coni e Primo Premio Giornalismo Sportivo Simona Cigana 2024. Premiato in Campidoglio a febbraio 2025 col Premio Parola d'Oro per la comunicazione responsabile e inclusiva. Tra i vincitori Racconti Sportivi 2025 (Historica) al Teatro Mazzacorati di Bologna.