Sotto il segno del grande Massimo Bottura. Un vero Numero Uno, un personaggio che non ha di certo bisogno di troppe presentazioni. Tutti sanno, infatti, che Massimo Bottura è un cuoco top, gastronomo e imprenditore Made in Italy (nato nella splendida Modena). Massimo Bottura è Chef Patron della celebre Osteria Francescana. Stiamo parlando di ristorante davvero super, con tre stelle Michelin e stella verde Michelin nel centro storico (cuore pulsante) di Modena. E’ stato due volte premiato come miglior ristorante al mondo da The World’s 50 Best Restaurants. Chapeau!
Ieri sera, il grande Massimo Bottura, fuoriclasse indiscusso del settore, è stato tra i grandi protagonisti di un attesissimo talk-show targato Emergente 2025 a Monza, con la Villa Reale – Teatrino di Corte a far da quartier generale (senza dimenticare l’Hotel de la Villa, altra location très chic del premio). Un’interessantissima e partecipatissima tavola rotonda, ieri sera a Monza, dal titolo “Da semplice addetto ai fornelli, in un paio di decenni la figura del cuoco ha subito una radicale trasformazione: e oggi si spingerà sino a dove?”.
L’evento è stato moderato dalla brava giornalista Eleonora Cozzella (Il Gusto de La Repubblica) e ha visto confrontarsi volti noti come Massimo Bottura (Osteria Francescana) e Antonia Klugmann (L’Argine a Vencò). Presenti anche Paolo Vizzari (giornalista gastronomico) e Sara Scarsella (vincitrice Emergente Chef 2022). Il focus è stato sulla trasformazione della figura dello chef nel corso dei decenni. Un tema assai interessante e spesso al centro di dibattiti, soprattutto nell’era della rivoluzione digitale, dove chef e personaggi food sono spesso visti o considerati come vere star, anche per via dell’esplosione dei programmi tv di cucina.
MASSIMO BOTTURA AL PREMIO EMERGENTE 2025 MONZA: “LA CULTURA? O CE L’HAI O NON CE L’HAI…”
“La cultura è il più importante ingrediente per il cuoco, per il cameriere, del futuro. O ce l’hai o non ce l’hai. Ed è questa la cosa fondamentale, che tutti devono comprendere“, ha detto ieri a Monza Massimo Bottura. Ricordiamo che Bottura era stato nominato di recente dall’Onu ambasciatore della sostenibilità. Lo chef dell’Osteria Francescana è stato insignito di un prestigioso titolo a New York, nel settembre 2024, alla vigilia dell’assemblea generale.
E’ diventato, nello specifico, uno degli advocate delle Nazioni Unite, con l’opportunità di parlare per loro nel mondo grazie alle cose fatte e create. Come ha più volte evidenziato il grande chef, non si tratta solo di servire del buon cibo, ma anche di unire etica ed estetica. In linea generale “anche a Modena, quando cresci, impari che se resti insieme sarai più forte”, ha ribadito ieri sera a Monza (a Emergente 2025). A buon intenditor poche parole.

